Piccolo Decameron edizione 2025
Ieri nel meraviglioso Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, Firenze, si è tenuta la presentazione del “Piccolo Decameron edizione 2025”, un libro realizzato per il Premio Letterario Giovanni Boccaccio grazie al Concorso letterario “Boccaccio Giovani”.
Sul tema “La diversità: preziosa ricchezza o pesante ostacolo?”, i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori italiane – anche da istituti penitenziari – hanno risposto con un entusiasmo straordinario, raddoppiando le partecipazioni rispetto allo scorso anno.
A conquistare il podio:
🥇 Daiana Quilici (ITG L. Nottolini, Lucca) con “Il mosaico dell’umanità”
🥈 Francesco Bandinelli (IISS A. Poliziano, Montepulciano) con “La vergine della luna”
🥉 Benedetta Matteoli (IIS A. Dante, Firenze) con “Sguardo”
A loro, e a tutti i 30 premiati, il nostro grazie per aver dato voce a ciò che rende ogni differenza una forza.
Il Piccolo Decameron 2025 celebra la XIII edizione del Premio Boccaccio Giovani, invitando i giovani autori a esplorare il tema “La diversità: preziosa ricchezza o pesante ostacolo?”. Attraverso una raccolta di novelle, questa edizione riflette sulla pluralità umana, sulle sfide dell’inclusione e sulle opportunità che nascono dall’incontro tra culture, esperienze e prospettive differenti.
Il Piccolo Decameron è disponibile qui nella versione 2025 appena uscita: https://www.federighieditori.it/…/piccolo-decameron-2025/