I cuochi del Decameron

,

Testi: Claudia Palmieri, Annamaria Tossani
Foto dei cuochi:
Roberto Bastianoni
Pagine:
pp. 120, formato cm 22×22
ISBN:
978-88-89159-91-0

16,00

Cucina e letteratura di uniscono

Scopri I cuochi del Decameron, un affascinante volume che celebra l’incontro tra letteratura e gastronomia attraverso un omaggio alle novelle di Giovanni Boccaccio. Questo progetto unico nel suo genere vede la partecipazione di dieci chef toscani, ognuno dei quali ha reinterpretato le celebri storie del Decameron con piatti ispirati all’atmosfera, ai temi e ai personaggi delle dieci giornate narrate nell’opera.

Le ricette proposte in questo libro sono il frutto di un dialogo creativo tra la tradizione culinaria toscana e l’immaginario letterario boccacciano. Ogni piatto è accompagnato da foto dello chef e testi che ne raccontano la genesi, creando un’esperienza sensoriale e culturale unica. I cuochi del Decameron non è solo un libro di cucina, ma un viaggio che unisce storia, letteratura e sapori autentici, offrendo ai lettori l’opportunità di rivivere le atmosfere medievali attraverso una prospettiva moderna e originale.

Perfetto per gli amanti della buona cucina, della storia e della letteratura italiana, questo volume rappresenta un regalo ideale per chi desidera esplorare nuove connessioni tra cibo e cultura. I cuochi del Decameron è un’opera che valorizza il patrimonio gastronomico e culturale della Toscana, rendendolo accessibile a tutti coloro che vogliono lasciarsi ispirare dalla creatività degli chef e dalla genialità di Boccaccio. Aggiungi questo straordinario volume alla tua collezione o utilizzalo come fonte di ispirazione per le tue avventure culinarie. Disponibile ora per l’acquisto online, è il momento perfetto per scoprire il legame tra arte culinaria e narrativa con i cuochi del Decameron.

Scopri il resto del nostro catalogo.

Ti potrebbe interessare…

  • Adding to cart
  • Adding to cart
  • Adding to cart